Canali Minisiti ECM

Mappato l'aspetto atomico di un virus che provoca diarrea con morte

Medicina Interna Redazione DottNet | 13/01/2021 13:44

Il virus-killer dei bambini ne uccide 50mila l'anno: la scoperta può aiutare la lotta a Covid

È stato mappato, per la prima volta, l'aspetto atomico di un virus che provoca diarrea e che uccide ogni anno circa 50.000 bambini nel mondo. Questo risultato, raggiunto dai ricercatori dell'Università di Umeå, in Svezia, potrebbe a lungo termine fornire l'opportunità di avere tipi completamente nuovi di trattamenti per altre malattie virali come la Covid-19.  Il virus che i ricercatori hanno studiato è un adenovirus enterico. La maggior parte degli adenovirus sono respiratori, cioè causano malattie respiratorie, mentre le varianti enteriche meno conosciute dell'adenovirus causano invece malattie gastrointestinali.  Gli adenovirus enterici necessitano quindi di essere attrezzati per attraversare l'ambiente acido dello stomaco senza essere scomposti, in modo da poter poi infettare l'intestino.  Con l'aiuto di un microscopio crioelettronico avanzato, i ricercatori sono ora riusciti a scattare immagini così dettagliate di un adenovirus enterico che è stato possibile realizzare un puzzle tridimensionale che mostra come appare il virus fino al livello atomico.

pubblicità

  Il guscio che protegge il genoma del virus quando si diffonde tra gli esseri umani è costituito da duemila molecole proteiche per un totale di sei milioni di atomi. I ricercatori sono stati in grado di vedere che l'adenovirus enterico riesce a mantenere la sua struttura sostanzialmente invariata al basso valore di pH riscontrato nello stomaco.  Molti dei nuovi vaccini testati contro Covid-19 sono basati su un adenovirus geneticamente modificato. Oggi, questi vaccini a base di adenovirus devono essere iniettati per funzionare nel corpo. Secondo i ricercatori, se un vaccino potesse invece essere basato su adenovirus enterico, il vaccino potrebbe essere somministrato in forma commestibile.

Commenti

I Correlati

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Approccio Integrato alla Comprensione e alla Gestione della Medicina di Precisione

La Federazione dei medici internisti ospedalieri partecipa alla Conferenza Internazionale: THE FOREST CITY - Soluzioni basate sulla Natura per un futuro sostenibile organizzata dall’Arma dei Carabinieri

Valutate la mortalità causa-specifica, il valore di anni persi e una serie di parametri legati alla longevità per 204 Paesi e territori

Ti potrebbero interessare

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Approccio Integrato alla Comprensione e alla Gestione della Medicina di Precisione

La Federazione dei medici internisti ospedalieri partecipa alla Conferenza Internazionale: THE FOREST CITY - Soluzioni basate sulla Natura per un futuro sostenibile organizzata dall’Arma dei Carabinieri

Dalla robotica alle Linee Guida della SICOB e alle Reti assistenziali, fino ai Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali

Ultime News

A Roma gli Stati Generali Anaao Assomed della Formazione Specialistica: le proposte per salvare la formazione dei futuri medici e sanitari e scongiurare il collasso della sanità pubblica

Sondaggio Anaao: in servizio prestano fino a 50 ore a settimana, si sentono "tappabuchi" e il 97% chiede una riforma del sistema formativo

Bellantone: "Negli ultimi 15 anni la percentuale di fumatori si è ridotta, ma troppo lentamente. Erano il 30% nel 2008, adesso si attestano al 24%". Greco (S.I.d.R.): “Fumo e infertilità, a rischio giovani e donne”

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita